icon
July 2, 2025

Pomeriggio in cantina.

Un 23 giugno passato insieme tra sponsor e staff.

Bel pomeriggio quello trascorso da una folta delegazione della Nuvolí AltaFratte Padova, ma non solo, presso la Cantina Podere La Nona Pietra in quel di Spresiano (TV). 

Un pomeriggio assolato trasformatosi poi in serata molto godibile con Claudio e Fabio Brugnera (rappresentanti di quella che è ormai la terza generazione di una famiglia dedita alla viticoltura) e tutta la forza lavoro della cantina impegnati ad ospitare istituzioni padovane, alcuni sponsor della squadra militante in serie A2 femminile, molto dello staff extra campo della società stessa e le atlete venete Martina Stocco e Silvia Romanin, giocatrici che saranno le due registe della stagione che partirà ufficialmente col raduno fissato dopo la metà del mese di agosto. 

Un pomeriggio-sera che è iniziato col saluto ai presenti da parte della coppia di presidenti gialloblù formata da Emanuele Rizzo e Armando Bezzegato, seguiti dai rappresentanti della Provincia e del Comune di Padova, il vicepresidente Daniele Canella e l’assessore allo sport Diego Bonavina, tutti impegnati nell’elogiare un gruppo padovano che nella scorsa stagione ha saputo centrare un risultato ben superiore alle aspettative d’inizio anno, con un settimo posto finale in campionato a soli tre punti dalla zona playoff. 

Entrambe le autorità presenti si sono dichiarate molto vicine ed attente al progetto AltaFratte Volley Padova, particolarmente interessanti sono state le parole di Diego Bonavina, sempre proiettato ad un miglioramento dei risultati dell’intera Padova pallavolistica, secondo il quale esiste attualmente un problema d’impianti sportivi cittadini ma anche progetti che prevedono la costruzione di nuove location sportive che un giorno potrebbero consentire l’arrivo in città di quella realtà gialloblù che è la prima squadra padovana nel mondo del volley femminile. 

Molto partecipato da parte degli ospiti presenti il tour in cantina guidato da Claudio Brugnera, impegnato a descrivere l’iter produttivo dal momento della vendemmia all’imbottigliamento di un vino che la realtà de La Nona Pietra produce sia a Spresiano che ad Annone Veneto (VE), con la più moderna e controllata tecnologia legata alla produzione vitivinicola. 

Non è mancato il momento ludico, approfittando di una rete tesa sopra un prato tagliato in maniera impeccabile, circondato dai vitigni, pochi scambi nei quali i giocatori hanno svestito i panni istituzionali o semplicemente eleganti per mettere in mostra le proprie abilità pallavolistiche. 

E dopo un’ottima cena, nella quale la carne e i prodotti vinicoli de La Nona Pietra Podere sono stati affiancati dall’acqua e dalle bibite analcoliche di Fonte Margherita 1845 da Torrebelvicino e dai prodotti caseari del Caseificio Fratelli Castellan di Ponte di Piave, la conclusione della serata è stata affidata ai General Manager e Direttore Sportivo gialloblù, Giovanni Lucato e Marco Malvestio, impegnati nel descrivere il momento attuale del club padovano ed il suo più immediato futuro, un club proiettato a consolidarsi nella serie A2 italiana, sempre misurando i propri passi in relazione alle proprie capacità economiche, provando a comporre i team, e quello della stagione 2025-26 non sfugge a questa logica, fondendo esperienza e giovani promesse per una Nuvolí che, dopo aver iniziato la stagione bagnandola con le ottime bollicine fornite dalla Cantina Podere La Nona Pietra, intende proporre anche in campo un gioco spumeggiante in un campionato prestigioso ma pure impegnativo, fisicamente, tecnicamente ed economicamente, come quello della serie A2 italiana.

Rimani aggiornato sulle ultime novità .

Unisciti oggi stesso alla famiglia Nuvolí AltaFratte Padova: iscriviti subito e sarai il primo a sapere tutto ciò che accade nella tua squadra preferita.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.